Turk Arkadaslar
Il progetto
Un ponte di cultura fra Firenze e la Turchia
Grazie al concreto e continuo sostegno degli Istituti Italiani di Cultura di Ankara e Istanbul e dei loro direttori Diego Grilli, Flavia Tibaldi, Roberta Ferrazza, Angela Tangianu, Francesco Servida e grazie alla prestigiosa collaborazione con il Teatro Comunale di Istanbul, i Teatri di Stato di Turchia e il Dipartimento di Teatro dell'Università Bilkent, Pupi e Fresedde intrattiene da più di un decennio un filo diretto con la Turchia al fine di favorire gli scambi teatrali e culturali tra i nostri due paesi.
Nel 2009 Pupi e Fresedde è stato partner teatrale del Progetto Kaledeoscop-Europe un importante e articolato progetto europeo specificatamente dedicato alla Turchia, alla sua conoscenza e alla sua integrazione.
A FIRENZE
|
IN TURCHIA
|
|
1997
|
Tournèe dello spettacolo “Carmela e Paolino” di J.S. Sinisterra nella riduzione italiana di Angelo Savelli (Istanbul – Ankara) | |
1998
|
Traduzione in turco della versione italiana di “Carmela e Paolino” da parte del professor Necdet Adabag, decano della facolta’ di Lettere dell’Universita’ di Ankara. Grande successo negli anni successivi delle edizioni turche di “Carmela e Paolino” realizzate da Teatro di Stato di Adana, Teatro di Stato di Erzorum, Teatro Universitario di Mugla |
|
1998
|
“Ariosto e la nascita della commedia italiana” conferenza/spettacolo di Angelo Savelli (Ankara)
|
|
2002
|
Teatro Municipale di Istanbul
“Gelin ile Kaynana” (La famiglia dell’antiquario) di Carlo Goldoni regia di Angelo Savelli con Mustafa Arslan, Güzin Özyağcılar, Nejat Birecik, Toron Karacaoğlu, Senan Kara, Rıza Kocaoğlu (Istanbul) |
|
2002
|
“Ariosto e la nascita della commedia italiana” conferenza/spettacolo di Angelo Savelli (Istanbul) | |
“L’ultimo harem”
|
2005
|
“L’ultimo harem” |
Teatro di Stato di Ankara |
2005
|
Teatro di Stato di Ankara “Kayıp Toprağın Türküsü” (canto della terra profonda) da Ruzante regia di Angelo Savelli con Tolga Tekin, Ebru Uysal, Cüneyt Mete e le musiche del noto musicista turco Can Atilla |
“Donne d’Oriente donne d’occidente” |
2005
|
|
“L’ultimo harem” (2° ed.) |
2006
|
|
2006
|
"Grogrè” di Marco Zannoni (Ankara – Gazientep) |
|
2006
|
“Le tre verità di Cesira” |
|
“L’ultimo harem” (3° ed.)
|
2007
|
|
“Istanbul” di Oran Pamuk |
2007
|
|
“Ad oriente di Goldoni”
conferenza spettacolo di Angelo Savelli |
2007
|
“Ad oriente di Goldoni” conferenza spettacolo di Angelo Savelli (Ankara) |
“L’ultimo harem” (4° ed.) |
2008
|
|
2008
|
Bilkent University – Istituto del Teatro |
|
“L’ultimo harem” (5° ed.)
|
2008
|
|
“La bastarda di Istanbul” di Elif Shafak |
2009
|
|
“Affittasi” di Ozen Yula
realizzato da teatro Sotterraneo |
2009
|
|
“Banliyö – Banlieue” |
2009
|
|
Teatri di Stato di Turchia |
2009
|
Teatri di Stato di Turchia |
2009
|
“Don Giovanni nel Serraglio” wokshop di Angelo Savelli, Munir Canar e Genevieve Yeuillaz (Erzorum – Konya) |
|
“L’ultimo harem” (6° ed.)
|
2010
|
|
2010
|
Teatri di Stato di Turchia |
|
2010
|
Teatri di Stato di Turchia |
|
“L’ultimo harem” (7° ed.)
|
2011
|
Teatri di Stato di Turchia |
“L’ultimo harem” (8° ed.) | 2012 | |
“L’ultimo harem” (9° ed.) | 2013 | |
“Hotel Bosforo” di Esmahan Aykol lettura scenica con Serra Yilmaz |
2013 | |
“L’ultimo harem” (10° ed.) | 2014 | |
Pubblicazione libro Ultimo Harem - Titivillus editore | 2014 | |
“L’ultimo harem” (11° ed.) | 2015 | |
“La bastarda di Istanbul” di Elif Shafak riduzione e regia di Angeli Savelli con Serra Yilmaz, Valentina Chico Riccardo Naldini Monica Bauco, Marcella Ermini Fiorella Sciarretta Diletta Oculisti Elisa Vitiello video-scenografie Giuseppe Ragazzini, costumi Serena Sarti luci Alfredo Piras, elementi scenici Tuttascena |
2015 | |
“La bastarda di Istanbul” (2° ed.) “L’ultimo harem” (12° ed.) |
2016 | Bilkent University – Istituto del Teatro “Gli inganni amorosi” workshop sulla commedia dell'arte di Angelo Savelli (Ankara) Edizione Turca della riduzione di Angelo Savelli de “La bastarda di Istanbul” (Istanbul) |
“La bastarda di Istanbul” (3° ed.) | 2017 | |
“La bastarda di Istanbul” (4° e 5° ed.) “L’ultimo harem” (13° ed.) |
2018 | Bilkent University – Istituto del Teatro “Don Giovanni nel Serraglio” workshop sulla commedia dell'arte di Angelo Savelli (Ankara) |